Riprendono le attività di Neos Book Lab, spazio di didattico nato in seno a Neos Edizioni.
Dal 10 novembre 2021 condurrò VOCE AI LUOGHI – Laboratorio di geoletteratura e scritture di viaggio.
Mai come oggi l’elemento geografico è stato al centro dell’attenzione: sull’onda dei social, assistiamo a una vera e propria invasione di fotografie, recensioni, descrizioni di esperienze. Con un rischio: che la capacità di scriverne bene venga meno.
Cosa significa veramente dialogare con i luoghi, e farlo al meglio?
I luoghi hanno bisogno di noi per farsi parola. Con le parole, a nostra volta, ci facciamo mediatori di ciò che essi racchiudono, raccontano, trasmettono. Siamo testimoni e filtri. Un luogo ci parla e noi ne raccogliamo, registriamo, liberiamo la voce. Ma accade anche il contrario: la nostra voce è stimolata, accompagnata, arricchita dall’ambiente in cui ci troviamo, che attraversiamo.
Viaggi, spostamenti, ma anche nuovi sguardi nella stanzialità, mettono in moto sensazioni, aprono finestre sui mondi: quello che ci circonda, quello che custodiamo dentro di noi, quelli che possiamo provare a immaginare. Ci invitano a esplorare, a condividere l’esperienza, a renderle omaggio.
Noi e i luoghi siamo in dialogo continuo. Un dialogo emozionante che per trovare espressione vuole allenamento e ricerca, parole giuste, belle, efficaci. Conoscenza di stili, generi, modalità, e molto altro.